La Scuola di Grafica d’Arte ha l’obiettivo di formare professionalmente figure del settore grafico artistico e progettuale, avvalendosi di tutta una molteplicità di metodiche ed applicazioni sia tradizionali incisorie tramandate nei secoli ed ancora oggi attuali e presenti per la stampa d’arte, sia specifiche competenze in tecniche digitali per la grafica e la progettazione, dando la possibilità di ampliare e approfondire il proprio linguaggio artistico con abilità nelle più innovative tecniche digitali di creazione delle immagini. Il tutto affiancato da un solido apparato teorico dedicato alle ultime tendenze del contemporaneo.
Il diploma di Grafica d’Arte pone la sua attenzione soprattutto all’acquisizione di tutte quelle conoscenze e competenze rispetto a:
a) la storia, i processi delle tecniche incisorie sia tradizionali sia sperimentali, con relative produzioni, catalogazioni e conservazioni delle opere grafiche;
b) la padronanza di analisi critica di tutti i linguaggi espressivi più evoluti con riferimento particolare alle tecnologie multimediali;
c) lo studio di tutti quei mezzi informatici disponibili allo sviluppo della progettazione grafica;
d) l’acquisizione di una coscienza critica capace di andare oltre le facili omologazioni di mercato.