Ci puoi seguire e condividere //
© 2025 INFOPOINT
con la partecipazione del fashion designer Marco de Vincenzo
a cura della Prof.ssa Deborah Correnti
codice Meet
https://meet.google.com/lookup/fgt42k4unm
con la Direzione della Prof.Ssa Maria Daniela Maisano,
Scuola di Progettazione della Moda con
il Coordinatore Prof. Pasquale Lettieri
a cura della Prof.ssa Deborah Correnti,
Docente di Design del Tessuto e Design dell’Accessorio
hanno il piacere di ospitare lo stilista
Marco De Vincenzo
fashion designer italiano espressione di uno stile internazionalmente riconosciuto.
Moderatrice Prof.ssa Deborah Correnti
Marco De Vincenzo è nato a Messina e
diciottenne si trasferisce a Roma per studiare moda all’Istituto Europeo del Design.
A ventun anni, il designer è entrato negli uffici creativi di Fendi dove attualmente ricopre la posizione di Designer Head di pelletteria.
Nel 2009 ha lanciato la sua etichetta omonima. Nello stesso anno Marco vince il concorso “Who Is On Next” organizzato da Vogue Italia. Nel 2014, LVMH ha firmato una partnership con Marco che porta alla crescita internazionale del marchio.
Oggi, Marco de Vincenzo è riconosciuto a livello internazionale come una delle voci più innovative e interessanti della moda, made in Italy. Ciò che distingue il lavoro di Marco è la sua innata tendenza alla contraddizione, che lo porta a sperimentare e ricercare l’innovazione in ogni collezione.
Bio ed immagini rilevate dal sito https://marcodevincenzo.com/
Gli artisti invitati a dialogare il prossimo 7 maggio 2021 è il duo internazionale di street-art, StenLex. L’evento presenziato da Direttore, Prof.ssa Maria Daniela Maisano, è curato dal Prof. Marcello Francolini, della cattedra di Storia dell’Arte Contemporanea.
Incontro con Gianni Molaro
a cura del prof. Pasquale Lettieri
Giovedì 18 febbraio ore 15.00
a cura di Carmen Cardillo, Maria Cantone, Massimo Monorchio
Con la partecipazione di Michele Furci fotografo e Irene Alison Creative director e giornalista
Personale di Diego D’Agostino, a cura di Filippo Maria Malice, dal 29/09 al 31/10/2021